Torna su

Castelnuovo Parano : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diFrosinone.

Comuni

Comune di Castelnuovo Parano

Castelnuovo Parano : informazioni turistiche

Comune collinare di origine medievale, ubicato sul versante orientale della catena dei monti Aurunci, a nord-est del monte Fammera, con un'economia di tipo rurale, basata sull'agricoltura e sull'allevamento, il comune di Castelnuovo Parano è nell’area meridionale della provincia di Frosinone; il centro storico si trova su una collina che domina la superstrada Cassino Formia, lungo la valle dell’Ausente; lungo la superstrada citata si sviluppa la frazione Valli Sant’Antonio che si trova a poco più di un chilometro e mezzo dal centro. Deriva il suo nome da "Castel Nuovo delle Fratte" (Fratte è l'odierna Ausonia), unito a Parano, il luogo dove fu fatto costruire il Castello, e cioè sul Monte Perano.Il paese diviene assai vivace soprattutto nel periodo estivo.
La frazione Terra è per Castelnuovo Parano la più importante; qui ci sono la torre principale e le tre porte d’accesso del castello, sopravissute a tutte le insidie dei secoli; nella vicina valle dell’Ausente nei pressi della superstrada, troviamo la Chiesa di Sant’Antonio (presumibilmente anche questa edificata intorno all’anno 1.522). L’origine del castello (segue la sorte di altre iniziative simili, accadute sempre nel territorio durante tutto il 1500), è documentata dalle fonti storiche cassinesi e giustificata dai continui assalti subiti nelle proprietà territoriali comprese e di pertinenza dell’Abbazia di Monteccassino da parte degli abitanti di Fratte (l’attuale Ausonia) e di Minturno; per far fronte all’emergenza degli attacchi, nel 1.059 l’Abate Desiderio edificò un castello sul monte Parano, con funzioni inevitabilmente militari, nel tentativo disperato di salvaguardare la proprietà all’interno dei confini del territorio di pertinenza e quindi dell’Abbazia. Per lungo tempo Castelnuovo segnò il confine tra i territori dell'abbazia di Montecassino e il ducato di Gaeta e fu sempre sottoposta all'autorità cassinate, con l'eccezione di alcune brevi parentesi in cui appartenne a Braccio da Montone, ai conti di Spigno e ai D'Aquino.
Nel 1699 venne incorporata nel ducato di Traetto e nel 1806 entrò a far parte del regno borbonico. Durante la seconda guerra mondiale subì pesanti bombardamenti, essendo posta lungo il fronte difensivo tedesco, chiamato linea Gustav. Nel 1927, a seguito di una nuova ripartizione territoriale, entrò a far parte del territorio della provincia di Frosinone.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diCastelnuovo Parano

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Castelnuovo Parano

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Castelnuovo Parano

Castelnuovo Parano (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca