Torna su

Colfelice : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diFrosinone.

Comuni

Comune di Colfelice

Colfelice : informazioni turistiche

Piccolo centro a 158 m s.m. nella media valle del Liri.
Il nome di Colfelice viene dalla fusione del nome di due nuclei abitativi distanti circa 1 chilometro tra di loro; Coldragone, che fu fondata dal duca Giacomo Boncompagni , nel 1583, che la fece costruire al centro di un' ampia zona di territorio disboscata e resa coltivabile; e Villa Felice primo nucleo abitato risalente invece ad epoca romana.
Comune collinare di origine antica; la sua economia poggia su alcune imprese industriali di carattere artigianale e, in misura minore, sulle tradizionali attività rurali.
Già tranquillo centro agricolo ha infatti intrapreso da anni la via dell'industrializzazione (vi si produce la famosa Sambuca Molinari).
E' leggenda che gli abitanti dei centri vicini, invidiosi dei prodigi operati da San Gaetano, patrono del paese, tentarono ripetutamente di rubarne l'immagine, che però tornava sempre al suo posto.
La posizione di questo territorio era esaltata dalla confluenza di tre grandi strade romane: la via Latina, la Pedemontana, la Vetularia.
In località Ara Murata vi sono molti reperti archeologici di epoca romana, fra cui notevolissima una epigrafe di natura sepolcrale.
Il territorio di Colfelice, all'interno del bacino vallivo del Liri, è solcato da importanti vie di comunicazione e questo potrà determinare un ulteriore sviluppo economico e sociale.
La sua storia antica naturalmente si identifica con quella di Arce e Roccadarce.
Come testimoniato dal ritrovamento dei resti di una villa romana nelle vicinanze dell’odierna località di Villa Felice, fu popolata almeno fin dal I secolo a.C. Dopo l’invasione longobarda venne inserita nel gastaldato di Aquino e più tardi fu oggetto di contesa tra il Papato e l’Impero, per poi essere assegnata ai conti di Sora.
Nel 1583, dopo essere stata feudo dei Cantelmo e dei Della Rovere, fu acquistata dai Boncompagni e nel 1796 entrò a far parte del regno borbonico.
Nel 1923 le località di Coldragone e Villa Felice conquistarono l’autonomia amministrativa dalla vicina Rocca d’Arce.
Come parecchi comuni posti nelle vicinanze del fronte difensivo tedesco, la linea Gustav, subì pesanti bombardamenti nel corso del secondo conflitto mondiale.
Il toponimo deriva dalla fusione di quelli delle due località principali.
Di grande interesse architettonico è la piazza del Duca, intorno alla quale si sviluppò la località di Coldragone.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diColfelice

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Colfelice

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Colfelice

Colfelice (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca