Comuni
Comune di Falvaterra
Falvaterra : informazioni turistiche
Comune collinare, sorto nel Medioevo in un sito popolato già nell’antichità; la sua economia è basata sulle attività agricole e zootecniche.
Piccolo centro a 279 m. slm. sorta presso l'area occupata dalla volsca e poi romana Fabrateria, divenne in età medioevale feudo dei Colonna.
Il nome della cittadina deriva da Fabra, che significa terra di fabbri, e Trerus, antico nome del fiume Sacco: a testimonianza di ciò lo stemma del paese raffigura un'incudine con due martelli.
Il paese conserva una deliziosa piazza medioevale, un castello del XIII sec. ed il parco della chiesa.
Il comune di Falvaterra si trova nell’area centro-meridionale della provincia di Frosinone; il paese è stato costruito sopra uno sperone che domina la sottostante vallata ove confluiscono i fiumi Liri e Sacco.
Deriva il nome dall’antica città romana di Fabrateria, già costruita nel luogo di confluenza fluviale, più esattamente in contrada Civita di San Giovanni In carico.
Secondo quanto congetturato da diversi storici locali, Falvaterra sorse a seguito della distruzione di Fabrateria nel Medioevo.
La popolazione si rifugiò sulle colline prospicienti dando vita ad una serie di villaggi: Falvaterra fu uno di questi.
L’esistenza del paese è documentata solo dopo l’anno Mille quando il borgo fu soggetto ai de Ceccano; nel 1128 fu conquistato dal papato diventando il limite meridionale del Lazio pontificio.
Da allora Falvaterra è sempre stata zona di confine, almeno fino alla caduta del potere temporale nel 1870.
Trovandosi ai confini meridionali dei possedimenti papali, fu dotata di fortificazioni e spesso subì assedi e distruzioni.
Nel Trecento pervenne ai Caetani e nel secolo successivo ai Colonna, che ne mantennero il possesso fino all’abolizione del feudalesimo, con l’eccezione di un breve periodo in cui fu loro confiscata dai pontefici Paolo III e Paolo IV.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diFalvaterra
Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Falvaterra