Comuni
Comune di Filettino
Filettino : informazioni turistiche
Comune montano, fondato nel Medioevo; la sua economia si fonda sulle attività rurali e su un fiorente turismo.
Situato nel Parco Regionale dei Monti Simbruini, in posizione panoramica tra il monte Viglio ed il monte Cotento, è il comune più alto del Lazio con i suoi 1075 metri d'altitudine.
Di origine medioevale, Filettino, borgo fortificato, conserva resti romani e le cosiddette mura saracene, che sembrano riferirsi ad una strada diretta da Subiaco verso l’Abruzzo.
Il castello, sorto per volontà dei signori di Trevi, viene citato per la prima volta in un documento risalente al 1059-1061.
Passò poi sotto il controllo di una famiglia feudale della zona, i signori di Jenne, parenti dei papi anagnini della famiglia Conti e, intorno all’anno 1300, divenne possedimento dei Caetani che lo tennero fino agli inizi del Seicento, quando passò definitivamente allo stato pontificio.
I resti delle mura saracene e le varie chiese (tutte posteriori al XII secolo), sono la testimonianza dei trascorsi storici di Filettino.
Particolarmente notevole la chiesa di San Bernardino per gli affreschi quattrocenteschi, e quella di San Nicola, benedettina, per gli affreschi risalenti al 1220.
Interessata dal fenomeno del brigantaggio tra gli anni 1815 e 1850, la comunità si rese protagonista di numerose sommosse durante il periodo risorgimentale.
Il toponimo deriva dal latino FILICTUM, collettivo di FILEX, ‘felce’.
L’abitato è dominato dalla parrocchiale di Santa Maria, costruita nel Medioevo ma rimaneggiata nei secoli XVIII e XIX, contenente interessanti tele e statue lignee di varie epoche.
Il patrimonio storico-architettonico annovera altri interessanti edifici religiosi: la chiesa di San Bernardino, con dipinti del Quattrocento, opera forse di Domenico da Subiaco, e la chiesa di San Nicola –quest’ultima, eretta secondo un’antica leggenda nel VI secolo da San Benedetto, che nella valle del fiume Aniene fondò dodici monasteri, risale probabilmente al Medioevo e custodisce un prezioso ciclo di affreschi del XIII secolo nonché un crocifisso ligneo del Seicento–.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diFilettino
Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Filettino