Comuni
Comune di Fumone
Fumone : informazioni turistiche
Il borgo (m 783, ab. 2212) è sito sull'alto di un colle, da dove la vista spazia fino alla valle del Liri.
Nell'antica Rocca, già ricordata nel Mille, nella quale furono tenuti prigionieri l'antipapa Gregorio VIII e il papa Celestino V che vi morì nel 1296, il Museo Ada e Giuseppe Marchetti con interessanti cimeli e arredi, soprattutto ottocenteschi, degli eredi della famiglia gentilizia dei Longhi che possedette il maniero.
Notevole è il giardino pensile del Castello, costruito nel XVII secolo e arricchito di piante ornamentali e d'alto fusto, con un bel panorama sulla valle del Sacco.
Comune di montagna di fondazione medievale, con un’economia a base prevalentemente rurale.
L’aeroporto intercontinentale “Leonardo da Vinci” si trova a 104 km e il porto commerciale, turistico e peschereccio di Terracina (LT), a 78; punto di riferimento per i traffici marittimi è anche l’importante scalo commerciale di Civitavecchia (RM), distante 158 km. Inserita nella Comunità montana Monti Ernici, si rivolge principalmente a Roma e a Frosinone per i rapporti con le istituzioni e per i consumi; per questi ultimi fa riferimento anche a Fiuggi.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diFumone
Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Fumone