Comuni
Comune di Torrice
Torrice : informazioni turistiche
Il piccolo paesino di Torrice conserva un centro storico dal quale si gode una bellissima vista sulle colline circostanti. Centro agricolo di origini medievali, nei secoli fu costretta a sopportare l'invasione degli eserciti di Barbarossa, degli Svevi, dei D'Angiò, dei Caetani e dei francesi in difesa del Papato al quale apparteneva. Guerre, pestilenze, carestie e incendi decimarono la popolazione che fu così costretta alla miseria .
Piccolo paese agricolo e industre è soprattutto famoso per gli allevamenti di bovini e la successiva lavorazione della carne e del latte.
Il nome di Torrice deriva verosimilmente dalle torri che la cinta muraria medioevale presentava quando nel secolo X il centro ciociaro venne fortificato.
Le prime testimonianze storiche risalgono all’inizio del millennio quando Torrice viene menzionata prima come località e poi come castrum appartenente alla circoscrizione religiosa verolana e soggetto politicamente allo stesso vescovo. Divenne in seguito feudo dei Ceccano (1224) ma tornò ben presto alla Chiesa e per questo nel 1399 subì l’attacco di Onorato Caetani, fautore dello scisma d’Occidente. Per un breve periodo appartenne di nuovo ai Ceccano, divenendo poi feudo di Deifobo dell’Anguillara nel 1498, di Alfonso e Raniero Lagni nel 1519 e del cardinale Francesco Mendoza nel 1555; in seguito condivise le vicende storiche dello Stato Pontificio.
Da visitare la chiesa di S. Lorenzo del XVII sec. nella quale e' possibile ammirare una splendida tela del Cavalier d'Arpino, la chiesa di San Pietro, anch’essa in stile barocco, impreziosita da interessanti opere lignee del Settecento; la chiesa di Santa Lucia, edificata nell’Ottocento su una preesistente chiesa medievale; la chiesa di San Rocco.
Torrice ha dato i natali a quel Nicola Fabrizi che operò molto per la diffusione della Carboneria in Ciociaria e che diffuse in tutto lo Stato Pontificio l'ideale della Costituzione, facendo uscire così il suo paese dall'isolamento. Altro suo figlio illustre è Augusto Vienna, il primo deputato di questa provincia al Primo Parlamento dell'Italia unita.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diTorrice
Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Torrice